Ginnastica Ipopressiva ADDOMINALE

COSA SI INTENDE CON GINNASTICA IPOPRESSIVA ADDOMINALE?

La ginnastica addominale ipopressiva è una tecnica innovativa di fisioterapia che aiuta a tonificare la muscolatura addominale e il pavimento pelvico, senza esercitare una pressione eccessiva su colonna vertebrale e organi interni. Grazie a posture specifiche e alla respirazione diaframmatica, questi esercizi favoriscono il recupero della diastasi addominale, migliorano la postura e riducono tensioni muscolari e lombalgia.

QUANDO VIENE CONSIGLIATA LA FISIOTERAPIA IPOPRESSIVA?

La fisioterapia ipopressiva è particolarmente utile per:

  • Donne che hanno partorito
  • Persone con incontinenza urinaria
  • Chi soffre di mal di schiena e lombalgia
  • Sportivi e atleti
  • Chi ha problemi di postura e tensioni muscolari
  • Persone con ernie o disturbi digestivi

QUALI BENEFICI APPORTA?

Il trattamento ha numerosi e importanti benefici:

  • Riduzione della diastasi addominale e miglioramento del tono muscolare post-parto
  • Miglioramento della postura e riduzione del mal di schiena
  • Rinforzo del pavimento pelvico
  • Diminuzione della pressione intra-addominale
  • Maggiore consapevolezza del respiro e gestione dello stress

 

A differenza degli esercizi addominali tradizionali, che possono aggravare la diastasi o il prolasso, la ginnastica addominale ipopressiva è una soluzione sicura e non invasiva. Con l’aiuto dei nostri fisioterapisti specializzati, potrai migliorare la tua salute posturale e il benessere del pavimento pelvico in modo naturale ed efficace.

Vuoi sapere se la ginnastica ipopressiva è adatta a te?
Contattaci ora per una consulenza personalizzata!

LE DOMANDE PIU' FREQUENTI DEI NOSTRI PAZIENTI

La ginnastica addominale ipopressiva può sostituire gli esercizi tradizionali per gli addominali?

No, questa tecnica non è un sostituto degli esercizi tradizionali, ma piuttosto un complemento utile per chi desidera rafforzare il core senza aumentare la pressione intra-addominale, evitando potenziali danni a pavimento pelvico e colonna vertebrale.

I tempi variano in base alla costanza e alla condizione iniziale del paziente. In genere, con una pratica regolare, i primi benefici, come miglioramento della postura e riduzione del mal di schiena, possono essere percepiti dopo poche settimane.

Sì, in alcuni casi potrebbe non essere indicata, ad esempio per persone con ipertensione non controllata, patologie respiratorie gravi o in fase post-operatoria recente.

È consigliato iniziare con la guida di un fisioterapista specializzato per apprendere correttamente le posture e la tecnica respiratoria. Una volta acquisite le basi, è possibile eseguire gli esercizi anche in autonomia.

Sì, grazie alla riduzione della pressione intra-addominale e al miglioramento della postura, la ginnastica ipopressiva può favorire una migliore funzionalità intestinale e ridurre il gonfiore addominale.

Hai qualche domanda?

CONTATTACI

Prenota la tua prima visita e risolvi il tuo problema.

    Privacy

    Scrivici su WhatsApp