La fisioterapia in palestra riabilitativa consiste in una serie di esercizi terapeutici eseguiti all’interno di uno spazio attrezzato, sotto la guida di un fisioterapista specializzato. A differenza della fisioterapia tradizionale, che si basa principalmente su tecniche manuali, questo approccio sfrutta il movimento per stimolare il corpo a ritrovare la propria funzionalità. Le sedute si svolgono utilizzando attrezzi specifici come pesi, elastici, palloni, macchinari isotonici e tapis roulant, ma anche esercizi a corpo libero. L’obiettivo è migliorare la forza muscolare, la resistenza, la postura e la coordinazione, contribuendo al recupero da infortuni, interventi chirurgici o patologie croniche.
La fisiopalestra tratta numerosi disturbi e condizioni, tra cui:
Una seduta tipica si articola in diverse fasi:
La durata varia generalmente dai 45 ai 60 minuti, con una frequenza di due o tre volte a settimana, a seconda delle necessità del paziente.
Se stai cercando un modo sicuro e naturale per migliorare la tua qualità di vita, affidati ad un kinesiologo esperto e specializzato e scopri i benefici della fisioterapia in palestra.
Non aspettare: inizia oggi il tuo percorso verso il benessere!
Presso Polo Salute Versilia, siamo specializzati nella fisioterapia in palestra riabilitativa, grazie all’esperienza dei nostri kinesiologi e all’utilizzo di attrezzature all’avanguardia, garantiamo un percorso riabilitativo efficace e su misura.
Contattaci per una consulenza e scopri come possiamo aiutarti a ritrovare il benessere!
Sì, è adatta a tutti, indipendentemente dal livello di allenamento. Gli esercizi vengono personalizzati in base alle condizioni fisiche e agli obiettivi del paziente, garantendo un approccio sicuro ed efficace anche per chi è sedentario o ha una mobilità ridotta.
A differenza di una palestra tradizionale, la fisiopalestra è supervisionata da fisioterapisti specializzati, che guidano il paziente in un percorso riabilitativo mirato. L’obiettivo non è solo migliorare la forma fisica, ma anche recuperare da infortuni, prevenire dolori muscoloscheletrici e ottimizzare la funzionalità corporea.
Assolutamente sì. L’allenamento mirato alla forza, alla mobilità e alla stabilità articolare aiuta a prevenire infortuni, soprattutto per chi pratica sport o ha una predisposizione a dolori muscolari e articolari.
No, la fisiopalestra è adatta a persone di tutte le età. Esistono programmi specifici per giovani atleti, adulti e anziani, ognuno adattato alle diverse necessità fisiche e funzionali.
I tempi variano in base alla condizione di partenza e alla costanza con cui si seguono le sedute. Generalmente, i primi miglioramenti si avvertono già dopo poche settimane, mentre per ottenere risultati duraturi è consigliato un percorso regolare e continuativo.
Prenota la tua prima visita e risolvi il tuo problema.