PREVENZIONE, CURA, ALLENAMENTO, OSTEOPATIA E FISIOTERAPIA
Secondo il Global Pain Index, il dolore muscolo-scheletrico affligge il 97% degli italiani e sono circa 6 su 10 quelli che ne soffrono ogni settimana! Cervicale e dolori lombari sono le patologie più comuni dovute a fattori quali posture scorrette, vita sedentaria o attività fisica troppo intensa.
Nonostante l’82% degli italiani sia consapevole di come queste patologie abbiano serie conseguenze nella vita quotidiana, chi ne soffre spesso non si affida a professionisti e non è a conoscenza dell’esistenza di tecniche ed esercizi funzionali alla prevenzione e alla cura.
I sintomi maggiormente presenti sono legati a tre aspetti funzionali:
Da non dimenticare il dolore neurologico dovuto a ernie discali o discopatie (sciatalgia o cervicalgie) che si presentano con sintomi profondi irradiati a tutti gli arti o i problemi cervicali come torcicollo, vertigini e mal di testa.
Basta mal di schiena e dolori cervicali ricorrenti! Ecco come strutturiamo il nostro lavoro per una soluzione a lungo termine:
Si effettua una valutazione attraverso:
Andremo ad applicare diverse tecniche ricercando un percorso personalizzato al paziente, tra cui:
In contemporanea andremo a ritrovare e mantenere una postura e movimenti corretti attraverso l’esercizio terapeutico e delle buone abitudini.
Andremo a migliorare la funzionalità delle parti interessate con un percorso di allenamento riabilitativo.
Quest’ultima fase è fondamentale per mettere le basi per un futuro
senza mal di schiena e senza dolori cervicali.
Le problematiche del mal di schiena e cervicale possono insorgere in differenti modi:
Prenota la tua prima visita e risolvi il tuo problema.